
About_GruppoTre Architetti
Oggi vi propongo l’imtervista fatta a Filippo Chiesa Ricotti, giovane architetto che ci affascina con i suoi lavori sui social e non solo, impegnato anche nella realtà a creare rete e collaborazioni con altri architetti e designer. Scopriamo insieme qualcosa di più.
Ciao Filippo, Descrivi GruppoTre Architetti ed il suo team.
GruppoTre Architetti è uno studio di giovani architetti in Milano. GruppoTre, non nasce dal fatto che siamo tre architetti in studio!
L’idea nasce durante l’università, quando nei laboratori di progettazione architettonica venivano assegnati i numeri ai gruppi di lavoro. Per i quattro esami dei laboratori della laurea magistrale mi era sempre stato assegnato il codice “Gruppo Tre”, visto che mi aveva portato particolarmente fortuna ho deciso di legarmelo e farlo diventare il nome del mio studio.
Quando nasce e dove si trova?
Nasce nel 2014 a Dorno in provincia di Pavia. Ero da solo e mi occupavo di piccoli lavori in paese e in zone limitrofe.
Dal 2016 ho iniziato sempre più ad avere lavori a Milano, fino a quando non ho deciso di spostare lo studio a Milano. Dal 2014 quando ero da solo ad ora dove siamo in 7 in studio c’è stato un grande percorso di crescita dello studio.
Di cosa si occupa la studio?
Ci occupiamo principalmente di ristrutturazione di appartamenti, seguendo i nostri clienti dal progetto di massima, fino alla consegna dell’appartamento ristrutturato a fine lavori nelle mani dei nostri clienti.
Gestiamo anche tutte le pratiche edilizie, urbanistiche e catastali legate al mondo della ristrutturazione, compresa la direzione lavori e il coordinamento della sicurezza.
Cosa pensi del lavoro di architetti oggi? Secondo te i social creano standard alti o siamo soggetti ancora alla gara del ribasso?
Fare l’architetto libero professionista oggi non è semplice, credo un pò come tutti i lavori da libero professionista.
Non adoro lamentarmi delle difficoltà della professione, mi sono sempre adoperato per cercare di fare sempre meglio!
Secondo me i social sono molto importanti, in un lavoro come il nostro dove lavoriamo molto con le immagini, poter far vedere i nostri progetti ai follower ed ai clienti attraverso i social è molto comodo è pratico.
Nell’ultimo anno il mio lavoro sui social si è intensificato e sto vedendo che riesce a staccarmi dalla logica del preventivo al ribasso che regola il mercato spesso sulla nostra professione. Un cliente oltre al preventivo riesce a vedere quello che facciamo e cosa sappiamo fare, quindi oltre al preventivo riesce a farsi un’idea delle nostre competenze e quindi forse riesce a scegliere meglio un architetto.
Sono stato scelto come uno dei 16 architetti che farà parte del progetto “Design Reporter” per il Cersaie 2019, devo dire che sono onorato della cosa e spero che mi possa dare molta visibilità anche nel mondo delle aziende di piastrelle ed arredobagno, che poi sono aziende con le quali lavoriamo quotidianamente.
Photo by GruppoTre Architetti
Sopra alcuni lavori realizzati da GruppoTre Architetti, se volete conoscerli meglio qui trovate i loro contatti.
@gruppotrearchitetti per instagram