
TAVOLO E SEDIE
Come scegliere il tavolo giusto per ogni funzione e le sedie che lo completano non è una cosa semplice, vediamo come creare il giusto equilibrio tra tavolo, sedie e ambiente in cui le posizioniamo.
Tavolo e sedie possono essere presenza fondamentali di uno spazio oppure possono essere impilabili, pieghevoli ed a scomparsa. Che voi siate per l’uno o per l’altro, o per le infinite varianti che si interpongono tra questi due, è necessario scegliere in base alla funzione che servirà. Se il vostro tavolo sarà il fulcro della maggior parte delle attività giornaliere, come mangiare, studiare, giocare ecc. bisogna stare attenti a non comprare un tavolo puramente estetico, privo di ogni comfort che potrebbe darvi uno polifunzionale, più versatile e più facile da manutenere. Altro aspetto importante è il numero di componenti della famiglia e degli ospiti che avrete, da questo e dalle dimensioni della camera sarà possibile capire se è indispensabile un tavolo allungabile. Di ogni forma e superficie saranno in grado di soddisfare le esigenze dei membri della famiglia.
Abbinare la giusta sedia al tavolo non è sempre un processo veloce. Bisogna stare attenti a non scegliere sedie troppo larghe, né troppo basse, né troppo alte. Ad ogni tavolo la sua sedia. È possibile avere sedie tutte differenti tra loro, che anche la scelta più economica, oppure sceglierle di design, dalle mille forme differenti, comprate al mercatino piuttosto che in negozio o riciclate, e dai mille stili differenti, che da sempre un aspetto giocoso alla sala da pranzo.
Un trend degli ultimi tempi è quello di scgliere per gli arredamenti moderni tavoli e sedie d’autore. I maestri del novecento ed i loro classici sono ancora in produzione, altri sono stati replicati dai negozi di modernariato.
Se volete un ambiente informale invece l’uso di tavoli da pic nic, con tanto di panca, possono regalare all’ambiente un gusto rustico, spartano, a questa potete affiancare sgabelli di diverse fattezze, sarà uno spasso sopratutto per i bambini che lo vedranno come un gioco.
Non sempre un tavolo occorre in sala da pranzo, oggi con le nuove aree di coworking o nei ristoranti c’e la tendenza a socializzare, tavoli rettangolari e lunghi, o tavole rotonde fanno posto a più persone estranee che si trovano negli stessi spazi di lavoro. Anche in questo caso arredare con il giusto equilibrio di dimensioni e proporzioni è fondamentale per servire al meglio la produttività.
È sempre importante scegliere un filo conduttore, che sia un colore o un materiale e cercare di non abbinare complementi che stonano con la nostra scelta.